Camminata lungo il torrente Arda alla ricerca di fiabe smarrite.Nel suggestivo percorso naturalistico lungo il torrente Arda si terrà una camminata alla ricerca dei
personaggi delle fiabe.
I volontari della biblioteca intratterranno i piccoli partecipanti con racconti ispirati ai "cattivi" delle favole e li inviteranno a cercare le tracce del loro passaggio lungo i
sentieri.
Tra orme misteriose, Oggetti magici e riti scaramantici riusciranno i nostri piccoli lettori ad arrivare sani e salvi fino alla fine del percorso?
Letture tratte dal libro "Onofrio Buccini e la scultura napoletana dell'800" di Salvatore Costanzo
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Michele Colella - presidente Pro Loco Marthianisi, Antonio Trombetta - Sindaco di Marcianise, Prof. Tommaso Zarrillo, Prof. Francesco Piccolo, Prof. Mimmo Rosato - presidente APS Pro Loco Marcianise
Il Sistema bibliotecario del Capo di Leuca, in occasione del Maggio dei libri, propone nelle 7 biblioteche che lo compongono un'attività artistico-laboratoriale che coinvolgerà bambin* e non nella produzione di poesie con la tecnica dell'acrostico (a partire dalle parole chiave dell'edizione di quest'anno) e nella realizzazione di opere pittoriche su tessuti che restituiscano in forma artistica, attraverso lettere e colori, la creatività attivata dall'esperienza.
Le suggestioni di pensiero e immaginazione saranno stimolate da letture di testi e storie che si faranno strumento di generazioni poetiche.
Presentazione del libro "Grano nero" di Paola Migliacci.
Un doloroso e intrigante romanzo che amalgama sapientemente la storia con la “s” minuscola a quella con la “S” maiuscola, proiettando il lettore nella provincia trevigiana agli inizi del Novecento in un clima di miseria, ignoranza, arretratezza e superstizione.