DESCRIZIONE
La Biblioteca Comunale sac. Giovanni Alagi di Villa Bruno in San Giorgio a Cremano, in collaborazione con l???Associazione culturale La Bottega delle Parole e con l???associazione culturale Parteneapolis presenta 4 appuntamenti di video letture dedicate ai bambini. Ci sono tantissimi libri per bambini che sono in realt?? favole d???amore, espresse nel linguaggio pi?? bello, quello della fantasia.
Ogni venerd?? di maggio, le bibliotecarie Angela Marmolino e Carolina D???Isanto leggeranno diversi albi illustrati sull???Amore con narrazione e sentimenti universali, in cui chiunque pu?? vedere riflesso una parte di s??, bambino o adulto che sia. Sono albi che toccano profondamente il tema dell???amore, in tutte le sue forme: dalla fiducia al perdono, dall???empatia alla bont?? d???animo, dalla presenza alla consolazione, dall???accettazione alla sincerit??. Libri intensi, teneri, emozionanti, potenti, delicati e sognanti, dai testi semplici e brevi che bastano per?? a creare un???atmosfera dolce e poetica.
Appuntamenti:
7 Maggio
14 Maggio
21 Maggio
28 Maggio
Breve bio:
Angela Marmolino
Si laurea con lode in Lettere con indirizzo in Storia dell???Arte e subito dopo inizia un periodo di intense e proficue collaborazioni presso la Soprintendenza di Napoli e provincia. Collabora, per la stessa, alla collana istituzionale intitolata ???Percorsi d???arte???, volta alla valorizzazione dei principali siti e monumenti di interesse storico, artistico e culturale della Provincia di Napoli; in particolare sar?? autrice e coordinatrice de ???Le Ville Vesuviane di San Giorgio a Cremano???, ???L???Osservatorio Vesuviano di Ercolano??? e ???La Reggia di Portici???. Inoltre partecipa per l???Ufficio Storico della suddetta Soprintendenza ad un progetto editoriale volto alla ricerca e all???approfondimento artistico di ampio materiale storico, artistico e documentario, con l???obiettivo di pubblicare manoscritti inediti in italiano e in spagnolo riguardanti in particolare i cerimoniali in uso alla corte vicereale di Napoli nei secc. XVI- XVII. ?? responsabile della Biblioteca di Cultura Vesuviana ???Padre Alagi??? della Citt?? di San Giorgio a Cremano e per la stessa componente del Comitato di Soprintendenza in qualit?? di esperta in beni culturali dell???area vesuviana.
Carolina D'Isanto
Bibliotecaria, catalogatrice, autrice, traduttrice. Ho vinto 3 concorsi letterari: "Racconti in Biblioteca??? con il racconto per bambini: Dorinna e il parco incantato; concorso indetto dall???Associazione Interdisciplinare ALTANUR; "I volti dell'amore" con il racconto d'amore: Il giorno del perdono, concorso bandito dalla casa editrice "Milena edizioni" e il premio letterario Tene Tene con il racconto: Un amico speciale, I concorso bandito dalla casa editrice Catartica edizioni. Ho collaborato in qualit?? di autrice al libro Fiabe e racconti dal mondo, a cura di Ramona Parenzan, edito da Milena edizioni, e Fiabe e racconti adottati, a cura di Ramona Parenzan, edito da Liberedizioni.
Sempre per Milena Edizioni ho pubblicato 4 libri per l???infanzia: I Porcellini e la macchiacapanna, Sophia e il bosco di Fuffolandia, Camilla e il bernoccolo magico e l'albo illustrato: Fagiolino e la magia dell'attesa (Milena edizioni)