Il Sistema bibliotecario del Capo di Leuca, in occasione del Maggio dei libri, propone nelle 7 biblioteche che lo compongono un'attività artistico-laboratoriale che coinvolgerà bambin* e non nella produzione di poesie con la tecnica dell'acrostico (a partire dalle parole chiave dell'edizione di quest'anno) e nella realizzazione di opere pittoriche su tessuti che restituiscano in forma artistica, attraverso lettere e colori, la creatività attivata dall'esperienza.
Le suggestioni di pensiero e immaginazione saranno stimolate da letture di testi e storie che si faranno strumento di generazioni poetiche.
Presentazione del libro "Grano nero" di Paola Migliacci.
Un doloroso e intrigante romanzo che amalgama sapientemente la storia con la “s” minuscola a quella con la “S” maiuscola, proiettando il lettore nella provincia trevigiana agli inizi del Novecento in un clima di miseria, ignoranza, arretratezza e superstizione.
Tutte le 5 biblioteche scolastiche della Direzione didattica "Jole Orsini", la biblioteca della scuola secondaria di 1° grado e la biblioteca comunale della città di Amelia (Terni) saranno aperte al pubblico per le visite e per mostrare elaborati, installazioni e attività interattive realizzate dagli alunni.
"Leggere insieme ai bambini è... aprire porte su mondi fantastici"
Fate i capricci, rotolatevi per terra e dite ai vostri genitori, nonni, zii... che se non vi portano a sentire le favole farete i capricci tutto il fine settimana!!!
Chi ha detto che le favole si raccontano solo prima di andare a letto?
Il viaggio di Metis APS da voce ai libri per bambini donando il piacere di scoprire nuovi racconti.
Cosa possono fare i genitori?
Regalare ai propri figli un'esperienza meravigliosa e sedersi con loro ritornando bambini.
Cosa possono fare i bambini?
Divertirsi, viaggiare con la fantasia e portare a casa un po' di felicità.