DESCRIZIONE
Rimaniamo connessi, l'uno all'altro.
E quale modo migliore se non raccontandoci storie, scambiandoci saperi ed esperienze?
"Un'ora d'Altro" nasce per rompere la routine dei giorni tutti uguali della quarantena, per tornare a conoscere e incontrare l'altro e stare insieme, seppur (almeno per il momento) in forma virtuale.
I libri, la lettura, la condivisione di brani e sensazioni a essi legati diventano cos?? il luogo di incontro, una piazza virtuale dove trovarsi e conoscere l'Altro.
Un'ora d'Altro, ?? come un'ora d'aria, di altro che non siano le preoccupazioni e la noia e di Altro, inteso come "altro da s??", per provare a respirare ancora il profumo di ci?? che sta al di fuori del proprio microcosmo.
Si tratta di un gruppo informale, formato da persone provenienti da tutta Italia, che si da appuntamento ogni gioved?? alle 19.00 su una piattaforma (zoom.us), creando un momento (un'ora) in cui ognuno pu?? mettere in gioco un po' di s?? e la lettura diventa il pretesto da cui parte tutto, si dar?? il via a discussioni sui propri stati d'animo, esperienze dirette o indirette su questo momento storico particolare, su come si sta vivendo in quarantena, ma anche notizie, spunti esterni, approfondimenti interdisciplinari.
Ogni volta a fine incontro chi vuole pu?? proporre un libro per l'incontro successivo, e porter?? dei brani che lo hanno colpito particolarmente, da leggere e condividere con gli altri del gruppo, per questo non ?? necessario leggere tutti i libri ogni settimana, ma ovviamente pi?? partecipanti leggono il libro pi?? ci saranno spunti di riflessione e apporti.
I temi di partenza sono il tempo, la qualit?? e la sua percezione in questo periodo di quarantena e tutto ci?? che possa richiamare questo periodo.