DESCRIZIONE
Storie per chi le vuole ?? una pagina facebook creata dalle bibliotecarie e dai bibliotecari di Bergamo. E' nata il 9 marzo 2020 per l'insorgere dell'emergenza sanitaria COVID-19 in citt?? per rinsaldare il rapporto tra le biblioteche e scuole, famiglie e sopratutto bambini dai 2 ai 10 anni attraverso una pratica semplice ed efficace: leggere e raccontare libri ad alta voce, mostrandone le illustrazioni. La spinta iniziale era la volont?? di rendersi utili ai bambini cittadini ma ben presto abbiamo capito che la pratica della lettura aiuta tutti (anche noi!) a sentirci parte della stessa comunit?? in quarantena e a condividere momenti di serenit?? sia in ambiente domestico, sia in rete con amici e bibliotecari. Ogni giorno i nostri visi sorridenti (#BibliotecariLeggonoAiBambini) vi propongono letture di ogni genere, realizzate artigianalmente nelle nostre case, con incidentali apparizioni dei nostri animali domestici, e dedichiamo speciali rubriche quotidiane: ai pi?? piccoli (#MeLaLeggi) proponendo ai genitori di eliminare l'audio e di prestare la propria voce ai libri per coinvolgere i propri bambini; al momento della nanna (#StoriaDellaBuonanotte) dove privilegiamo testi che preludano ad un sonno sereno e colmo di sogni affascinanti; alla presenza di ospiti noti ai bambini (#OgniGiornoUnOspiteCheLegge) per la loro attivit?? in citt?? (librai, pediatri, educatori, maestre, ludotecari, attori e lettori attivi nelle scuole e nelle biblioteche) e anche autori e illustratori per l'infanzia che sono stati recentemente nelle nostre biblioteche e che i bambini e le famiglie ricordano con piacere ed affetto. Ma non si legge soltanto ... ci sono link quotidiani a splendide Case Editrici, a tutorial di semplici lavoretti da realizzare a casa, alle proposte dei Servizi Educativi del Comune e ogni giorno ne inventiamo una nuova! Per chi ha voglia di giocare e di ricordare bei momenti ci sono i post di #BiblioFlash con una carrellata di fotografie divertenti e insolite scattate nelle biblioteche e un piccolo quiz da risolvere... Insomma, se avete voglia di evadere e di un po' di leggerezza non perdete tempo e venite a visitarci ... per ora in rete ... ma prossimamente di persona ... nelle Biblioteche del Sistema Bibliotecario Urbano!