DESCRIZIONE
Mercoled?? 16 maggio 2018, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma), presentazione del volume Dalla ???filosofia del ridere??? alla promozione del libro. La biblioteca circolante di A. F. Formiggini (Roma, 1922-1938) di Vittorio Ponzani, Settegiorni editore, 2017. Intervengono: Simonetta Butt??, Chiara De Vecchis. Coordina: Patrizia Rusciani. Sar?? presente l'autore, con Paolo Traniello in rappresentanza dell'editore.
La ricostruzione della societ?? e la rifondazione dell'Europa su nuove basi doveva passare attraverso l'umorismo e il riso, perch?? proprio il riso ?? ??amore di vita?? il ridere, la risata, l'ironia sono strumenti che uniscono gli uomini, li riconciliano fra loro e li rendono pi?? felici e giocondi. Si tratta di una vera e propria filosofia che ha sostenuto l'azione e l'opera di Formiggini, aiutandolo a ??fare cose serie in modo faceto??, cosi come egli stesso si esprime. Ma accanto a questa disposizione di fondo, che per altro ?? convissuta nel suo animo con impulsi profondi di natura tragica, testimoniati dalla sua fine sconvolgente, l'impegno costante dell'editore modenese ?? stato rivolto alla ricerca degli strumenti pi?? adatti ad agevolare la crescita culturale, in primo luogo i libri, che egli ha saputo non solo produrre, ma anche conservare e organizzare in una delle prime e pi?? rilevanti esperienze italiane di biblioteca circolante.
Vittorio Ponzani, dottore di ricerca in Scienze librarie e documentarie, ?? bibliotecario presso la biblioteca dell'Istituto superiore di sanit??. ?? autore con Alberto Petrucciani del volume BIB: Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell'informazione (2005) e ha curato le diverse edizioni del Rapporto sulle biblioteche italiane. ?? Vicepresidente nazionale dell'Associazione Italiana Biblioteche.
Simonetta Butt?? dirige l???Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche.
Chiara De Vecchis, documentarista parlamentare presso la Biblioteca del Senato e dottore di ricerca in scienze bibliografiche, archivistiche e documentarie, ha insegnato Bibliografia e biblioteconomia presso l???Universit?? degli studi di Roma Tre dal 2010 al 2013.
Patrizia Rusciani dirige la Biblioteca di storia moderna e contemporanea.
Paolo Traniello ha insegnato dal 1980 al 2010 Biblioteconomia e Bibliografia nelle Universit?? della Calabria, dell???Aquila e a Roma Tre. Tra le sue pubblicazioni: La biblioteca pubblica: storia di un istituto nell???Europa contemporanea (1997); Storia delle biblioteche in Italia. Dall???Unit?? ad oggi (2002, 2014); Contributi per una storia delle biblioteche in et?? contemporanea (2016).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Vittorio Ponzani, Simonetta Butt??, Chiarab De Vecchis, Patrizia Rusciani, Paolo Traniello