DESCRIZIONE
Lettori in fiore ?? la manifestazione organizzata a Trieste presso il Civico Orto Botanico mercoled?? 16 maggio e rivolta a bambini e ragazzi della citt??. L'organizzazione ?? a cura dell'I.C. Dante Alighieri, il Comune di Trieste e l'associazione Ticonzero.
Alla manifestazione saranno presenti quattro mostre a cura dell'I.C. Dante, gi?? descritte in un'altra iscrizione, e tre attivit??.
Le classi III della scuola primaria Aldo Padoa presentano l'attivit?? "La leggenda di..."
L'Orto botanico ?? situato nello stesso territorio di appartenenza della scuola, i giovani scrittori sono stati quindi ispirati alla creazione di alcune leggende, legate proprio a luoghi e edifici del rione di San Luigi. In particolare osservando delle foto dell'Orto Botanico e delle vie circostanti la scuola, hanno scelto di focalizzare il loro interesse verso le vasche dell'orto e verso la pescheria di via Biasoletto, abbandonata da molti anni. Sono nate cos?? alcune leggende curiose e forse pi?? divertenti delle classiche.
Il lavoro ?? stato fatto in gruppi, sono stati scelti 5 testi: La regina vanitosa, Le cipolle ballerine, La leggenda della vasca rotonda, La leggenda dell'arcobaleno, La leggenda di Pesc e Ria. Le classi presenteranno la lettura animata delle loro leggende. Il pubblico ne sceglier?? una, e verr?? coinvolto non solo dal dialogare a voce degli scrittori, ma anche attraverso la LIS, lingua che gli alunni stanno apprendendo fin dalla classe prima, nell'ambito di un Progetto di inclusione.
All'inizio verranno insegnate una o due parole chiave della leggenda, in Lingua dei segni, che gli spettatori potranno ripetere partecipando alla narrazione.
La classe IV A della scuola primaria Nazario Sauro presenta "Ulisse in viaggio"
La classe ha lavorato tutto l'anno sul libro "L'avventura di Ulisse" di Andrea Molesini, del quale ?? stata fatta in classe una lettura integrale a cura dell'insegnante. Al termine dell'ascolto gli alunni hanno selezionato sei episodi significativi che desiderano condividere con altri alunni di altre scuole. Sei gruppi di tre alunni si troveranno quindi vicino a sei aiuole dove il pubblico potr?? seguire le vicende di Ulisse dall'incontro con Polifemo, il viaggio nel regno dei morti, la maga Circe, l'incontro con le sirene, la strage dei Proci e, in conclusione l'incontro con l'amata Penelope.
La classe I F della scuola Secondaria di Primo Grado Dante Alighieri presenta "Storie di vite a colori"
Gli studenti hanno approfondito il tema delle biografie scritte per ragazzi. Sono state scelte quasi una ventina di storie di vita di diverso genere, da Anna Frank a Maria Montessori, da Bebe Vio a Vivian Maier, da Darwin a Gandhi e Rosa Parks... Per ogni personaggio ?? stata creata una carta con il suo ritratto, il pubblico estrarr?? una carta e sentir?? raccontare la storia di una vita fuori dal comune, potr?? vedere da quali libri ?? tratto il racconto e gustarsi le bellissime illustrazioni di alcuni albi illustrati.