DESCRIZIONE
L???Accademia degli Intronati organizza per il pomeriggio del 15 maggio 2018 un incontro a pi?? voci per un confronto fra studiosi circa la situazione politica e sociale della
citt?? nell???immediato primo-dopoguerra, dal titolo ???Malessere sociale e confronto politico a Siena fra il 1919 e il 1925.???
Il prof. Roberto Bianchi, docente di Storia contemporanea presso l'Universit?? degli Studi di Firenze, introdurr?? e coordiner?? il dibattito, inquadrando la situazione
nazionale nel 1919 ed i successivi sviluppi verso la nascita del fascismo.
Seguiranno le relazioni di:
1) Laura Vigni, La situazione della citt?? nel 1919 dopo la fine della Grande Guerra: confronto e scontri fra le varie forze politiche e sociali.
2) Alessandro Orlandini, Il 1919 nel senese, anno di lotte sindacali e di tumulti popolari.
3) Daniele Pasquinucci, L???andamento delle elezioni politiche ed amministrative nel primo dopoguerra.
4) Gabriele Maccianti, La violenza come forma di conquista del potere a Siena e nel suo territorio fino al 1924.
5) Paolo Leoncini, Biografie e vicende di alcune personalit?? rilevanti nel dopoguerra a Siena.
Il dibattito si svolger?? presso la Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati, con inizio alle ore 15.30.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Roberto Bianchi, Laura Vigni, Alessandro Orlandini, Daniele Pasquinucci, Gabriele Maccianti, Paolo Leoncini, Roberto Barzanti