DESCRIZIONE
Celebriamo Dante 2021 lasciandoci incantare da pagine narrative, saggi, volumi rari e curiosit?? letterarie grazie alla voce di giovani interpreti.
Il programma degli eventi prevede:
1) #TesoridellaBiblioteca, rubrica di n. 6 incontri nei quali saranno illustrati:
- il Bollettino del sesto centenario dantesco.
- le principali riviste storiche dantesche (Bollettino della Societ?? Dantesca Italiana e Studi Danteschi).
- l'esemplare n. 1, dell'edizione limitata di 200 esemplari, dell'Almanach Dantis Aligherii di Giuseppe
Boffito e Melzi D'Eril, edito nel 1908.
- il saggio "Fenomeni e cataclismi al tempo di Dante e Cecco D???Ascoli" di Giuseppe Boffito, edito nel
1928. Si indaga su eventi naturali, straordinari e cataclismi a cui si trov?? ad assistere Dante nel corso
della sua vita e sulle tracce che questo vissuto biografico lasci?? nella Commedia.
- incontro dedicato alla preziosa opera del "Dante svelato dei Gerolamini".
La Rubrica sar?? trasmessa da luned?? 3 maggio a sabato 8 maggio, alle ore 15.00, sul canale youtube
del Festival Dantesco - https://www.youtube.com/channel/UCHbnHaMaWvxrkqWp5IJIfMg
2) 8 reading, della durata di circa 2 minuti, con brani scelti tratti da:
-"Il Dante di Shakespeare" di Rita Monaldi e Francesco Sorti.
-"L???Italia di Dante" di Giulio Ferroni, vincitore del premio Mondello per la Critica.
-"Inferno I" con immagini della Divina Commedia illustrata da Salvador Dal??.
- "Inferno X" con immagini della Divina Commedia illustrata da Salvador Dal??.
- "Paradiso XXX" con immagini della Divina Commedia illustrata da Salvador Dal??.
- "Paradiso XXXIII" con immagini della Divina Commedia illustrata da Salvador Dal??.
- "Purgatorio II" con immagini della Divina Commedia illustrata da Salvador Dal??.
- "Purgatorio XXVII" con immagini della Divina Commedia illustrata da Salvador Dal??.
I Reading saranno visibili in successione, da luned?? 10 a venerd?? 14 maggio e da luned?? 17 a mercoled?? 19 maggio, dalle ore 15.00, sulla pagina FB della Biblioteca -
www.facebook.com/Barnabiti
3) E l???altre stelle, letture e suggestioni dei bambini della scuola primaria dell???I.C. Via Latina 303 di Roma, coordinati dalla maestra CRISTIANA USELLI
da gioved?? 20 a venerd?? 21, da luned?? 24 a marted?? 25 maggio, sabato 29 e luned?? 31
dalle h 15.00, sulla pagina FB della Biblioteca - www.facebook.com/Barnabiti
4) la rubrica "a tu per tu con l'autore", conversazione con Paolo Pasquini ideatore dello spettacolo
"Giovanni Alighieri, del fu Dante" selezionato dal Ministero degli Esteri per il portale ITALIANA,
vetrina dello spettacolo italiano nel mondo.
La rubrica sar?? visibile da mercoled?? 26 maggio, dalle ore 15.00, sulla pagina FB della Biblioteca -
www.facebook.com/Barnabiti
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Donatella Bellardini, Agnese Ciaffei, Paolo Pasquini, Carlo Ricci, Cristina Ugolini, Andrea Bretti, Federica
Di Marco, Cristiana Uselli, Marina Xenia Lipori