DESCRIZIONE
Il libro che ho scelto di proporre rappresenta un vademecum sentimentale, nella sua accezione pi?? ampia, che ci guida alla riscoperta di quel patrimonio affettivo che, soprattutto da adulti, recuperiamo per continuare a dare un senso alla nostra esistenza. E quale senso ?? pi?? idoneo a rappresentare il nostro amore per la natura, per l???ambiente da troppo tempo sotto scacco dell???invasione umana, se non quello di appartenenza al creato di cui siamo sempre ???docile fibra???? Il capolavoro di Paola Mastrocola ??? L???anno che non caddero le foglie??? si riconferma un elogio pacato ed elegante dell???amore in tutte le sue infinite sfaccettature, un amore universale che, in quanto tale deve essere vissuto da tutti gli esseri viventi indistintamente e non pu?? n?? deve solo essere prerogativa di alcuni. In tale ottica dismette gli abiti dell???egoismo per farsi dono, prendere sembianze di generosit?? e speranza, di un lieto fine di cui non si ?? mai sazi abbastanza. Amare l???altro da s??, amare la natura, amare il Pianeta significa scegliere, affrontare coraggiosamente il proprio destino, senza mai voltarsi indietro, senza cedimento alcuno, avere un obiettivo comune per il quale non si compiono sacrifici ma solo atti di condivisione che lasceranno il segno in eterno.