Rassegna letteraria itinerante che si svolge nelle Cantine vinicole del territorio di San Pietro di Feletto (TV) nella cornice delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, territorio UNESCO.
Quest'anno la rassegna va dal 10 al 27 maggio con 7 incontri
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Umberto Matino, Gian Andrea Cerone, Barbara Perna, Giulia Rossi, Valeria Corciolani, Massimo Carlotto, Orso Tosco
Quinto appuntamento della Rassegna Poetica Iblea, organizzata per un fine ampio che dal Reading in presenza, conduce alla collectanea online; ciò allo scopo di produrre un documento fisico e ideale dal valore inestimabilmente etnoantropologico, oltre che usufruibile alla percezione lirica ed estetica.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
I poeti Fabio Messina, Teresa Bennice, Giovanna Drago.
Venerdì 10 maggio - Biblioteca Comunale di Pramaggiore
Come festeggiare le mamme se non con una serata a loro dedicata?
Le mamme con i loro bambini ascolteranno dolci "storie di mamma" e avranno l'opportunità di creare delle originali cornici per le loro foto con la mamma, un gesto di affetto unico e speciale.
Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazione:
tel. 0421/200637
Email: bibilioteca@comune.pramaggiore.ve.it
Grandi autori professionisti e amatoriali si raccontano. 6 serate dedicate ai più importanti fotografi del mondo professionistico italiano (ad esempio Francesco Cito e Edoardo Agresti) e fotoamatoriale (ad esempio Stefania Adami, autore dell'anno FIAF) a cui si aggiunge la premiazione dello storico "Trofeo Cupolone" giunto alla 58° edizione, da sempre realizzato in collaborazione con il Comune di Firenze.
Intervengono:
Simone Sabatini,
L'Assessora del Comune di Firenze
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo, ore 20.30
In occasione del Maggio dei libri il Comune di Uta, la Biblioteca comunale e la Società CoMes, organizzano un pomeriggio di benvenuto per le famiglie che nell'annualità 2023 hanno accolto i loro nuoviNati! Durante la serata verra' consegnato un kit contenente un libro facente parte del Progetto Nati per Leggere e materiale informativo legato all'importanza della lettura sin dalla più tenera età e frequentazione della Biblioteca Pubblica.