Autori e scrittori Lepini presentano le loro ultime opere letterarie al territorio. Quindici opere in quindici comuni dei Monti Lepini si susseguiranno per tutto il mese di
Maggio; ogni evento sarà svolto all'interno delle biblioteche del Sistema territoriale Monti Lepini: Bassiano, Carpineto Romano, Cori, Maenza, Norma, Priverno, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Segni e Sezze. Altri eventi verranno svolti all'interno del comune di Cisterna di Latina, Gorga, Pontinia e nell'Abbazia di Valvisciolo.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Direttore artistico: Antonio Scarsella; Eros Ciotti; Lucia Fusco; Maurizio Vaccaro; Mauro Nasi; Roberto Campagna; Sonia Testa; Giancarlo Loffarelli; Loris Fabrizi; Andrea del Monte; Pietro Vitelli; Jeph Anelli; Rosella Tacconi; Dante Ceccarini; Marco Mastroleo;
Incontri di lettura per gli allievi della scuola dell’infanzia dell’IC Cavallermaggiore a cura degli operatori e dei volontari della Biblioteca.
Tre mattine di letture negli spazi verdi di Cavallermaggiore, accompagnati dalla Bibliobike che resterà parcheggiata nel cortile della scuola per tutta la durata del mese.
Gli alunni dell' Istituto Marisa Bellisario di Inzago (MI), guidati dal loro docente, hanno indagato le parole che ciascuno si porta in petto, chiedendo di partire da quelle per costruire un vocabolario comune e inclusivo. Un controdizionario della nuova generazione, un laboratorio rivoluzionario nel suo intento di creare una lingua a tutti gli effetti foriera di emancipazione sociale, personale e culturale, per sentirsi sotto un tetto che possa essere davvero comune.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Con: Antonella Giordano (Assessore alla Cultura e Istruzione Città di Chieri), Valerio Vigliaturo
(direttore Premio InediTO – Colline di Torino)
Lettura degli albi di Tullet prima dei momenti del pranzo (progetto conclusivo iniziato a Febbraio del Progetto Continuità tra i bimbi del Nido e i bambini della nostra Scuola d'infanzia dal titolo "in viaggio con Tullet"
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maestre della Scuola d’infanzia
Greta Tamagnini, Serena Palmieri, Benedetta Cavanna, Patrizia Pizzati
Per rendere questa Festa della mamma indimenticabile, un'emozionante mattinata di letture animate attende i bambini della Scuola dell'Infanzia di San Giovanni in Croce! Dalle favole classiche alle avventure moderne, ogni sezione (uccellini, orsetti e volpi) sarà trasportata in un mondo di meraviglia e amore materno. L'inizio dell'attività è fissato per le ore 10.30 (durata 105 min).