La biografia della prima donna fondatrice di quotidiani in Italia.
Il racconto a fumetti di una figura pionieristica che ha segnato il mondo del giornalismo e ha svelato la bellezza e la complessità della città che amava.
Con la collaborazione dell'Associazione A.P.S. Esplorazione Ludica verranno organizzati in Biblioteca due pomeriggi in cui si darà la possibilità ai partecipanti di divertirsi con dei giochi di ruolo.
Inaugurazione di due bibliopoint, speciali scaffali montessoriani che ospiteranno volumi ad alta interazione per i piccini.
I libri, sistemati negli scaffali direttamente da bambine e bambini, saranno protagonisti di due incontri di letture curati e condotti dalle libraie della libreria Risguardi di Campobasso. Parteciperanno attivamente le operatrici del micronido e le Suore della Scuola dell'Infanzia. Attività di “Pietracatella legge”, progetto finanziato da CEPELL nell’ambito di “Città che legge 2022/2023".
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Carmen Lalli per associazione e libreria Risguardi, Ilaria Gallace, associazione e libreria Risguardi.
Scopriamo assieme cosa succede nel micro mondo che circonda le nostre case attraverso letture ad alta voce e laboratori creativi a cura di Beatrice Ballanti di FataButega. Laboratorio ludico creativi per 3-5 anni e 6-8 anni.
Letture al alta voce di poesie varie.
Ogni bambino sceglie a piacere alcune parole delle poesie ascoltate. Con queste parole crea delle piccole poesie tutte sue che scriverà all'interno del suo Minuscolo Museo di carta.