DESCRIZIONE
Tutto su di noi di Romana Petri è un viaggio intenso e coinvolgente nel cuore di una famiglia tormentata. La protagonista, Marzia, si racconta con furia, violenza e spudoratezza, muovendosi all’interno dello spazio asfissiante di una famiglia malata. Cresciuta nella periferia di Roma, Marzia si scontra con un padre crudele e codardo e una madre devota al coniuge infedele.
Il romanzo è una lettera d’amore disperata di una vittima di violenza, un racconto di lotta e resistenza, di dolore e vendetta. Marzia si trova in perenne bilico fra il bisogno di chiudere una volta per tutte con il dolore e quello di vendicarsene2.
Tutto su di noi è un’opera potente e toccante, che esplora i meandri più oscuri dell’animo umano e la ricerca incessante di libertà e perfezione. Un libro da non perdere!
Romana Petri è una scrittrice, traduttrice e critica letteraria italiana. Ha vissuto per alcuni anni tra Roma e Lisbona. Ha fondato la casa editrice Cavallo di Ferro. Ha collaborato con vari periodici come “Leggere”, “Nuovi Argomenti”, “l’Unità”, “Il Messaggero” e "La Stampa".
Romana Petri è anche una traduttrice di autori come Jean-Marie Gustave Le Clézio, Alina Reyes, Adolfo Bioy Casares, Anne Wiazemsky, Helena Marques, Ana Nobre de Gusmão, Inês Pedrosa, João Ubaldo Ribeiro. Ha tradotto dall’inglese “Il diario di Adamo ed Eva” di Mark Twain.
È stata candidata al Premio Strega nel 1998 con “Alle Case Venie” e nel 2013 con "Figli dello stesso padre"1. Nel 2023 è stata per la terza volta finalista al Premio Strega con "Rubare la notte". I suoi romanzi sono stati tradotti in Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi, Inghilterra, Francia e Portogallo.