I bambini e le bambine lasciano il loro pupazzo preferito in biblioteca per passare una notte assieme ad altri amici.
La mattina seguente tornano a ritirarlo e assieme seguono le letture ad alta voce a cura della volontarie e dei volontari del programma Nati per Leggere.
Presentazione del libro "Scienza e Fede. In cammino tra i pensieri di un Biologo" di Carlo Storelli.
"L’esistenza è come un treno che ha bisogno di due rotaie parallele (Fede e Ragione) che pur non incontrandosi mai rappresentano il necessario sostegno al suo cammino."
3 maggio 2024, ore 10, Auditorium del Parco "Maggiore La Rosa" di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina).
Dopo 3 mesi di letture, approfondimenti e disegni, 100 studenti (di 5 classi di seconda media) incontreranno lo scrittore Marco sonseri, che ha scritto il graphic novel "Paolo Borsellino, Una storia da raccontare".
Gli studenti dialogheranno con Sonseri e con la Dott.ssa Silvia Maria Spina Giudice della sez. Penale del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina).
Questo libro nuovo di Renato Pennisi – così nuovo, così spiazzante – altro non è che una poetica ricognizione di un vuoto: un vuoto di memoria e di futuro, saturo di disillusione e di polvere (in Pennisi parola chiave). Nella spezzata e a tratti prosastica disposizione di un verseggiare libero, la convocazione di alcune figure carismatiche (Pasolini che scende dall’Alfetta, Sciascia che fuma le sue Chesterfield…) lungo un viaggio dentro le rovine di un’Europa inconcludente, dentro i rituali di un mondo sconvolto, dentro le profezie di una disperazione cosmica, cui solo la poesia può – forse inutilmente – opporre la ricerca di un qualche brandello di “luce”.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Flavio Prestifilippo, Luigi La Rosa, Felice Rappazzo