DESCRIZIONE
Per Aquino Citt?? che Legge sulla pagina Facebook di ???Letture di Epinice??? di Aquino, insieme alla curatrice del Circolo letterario Elisa Canetri, Flavia Salomone, nel ruolo di Responsabile Social media per La Lepre Edizioni, dialoga con lo scrittore Vittorio De Martino vincitore del Premio Zingarelli 2020 con il romanzo "Calma e quieta ?? la notte" [La Lepre Edizioni | Collana Visioni 2019 |
Per questo romanzo, di cui si leggeranno dei brani, si pu?? ben dire ???Se leggo scopro??????: Pu?? una fiaba condurci alla realt??? Questa la domanda della Lepre che ci introduce alla vicenda ambientata in una piccola cittadina ungherese: Szgetv??r. Siamo nel 1566 e una mattina la cittadina si risveglia sotto l???assedio dello sterminato esercito di Solimano il Magnifico. ?? destino che tutti debbano morire. Un vecchio si ritira nei bagni turchi deserti e, in quel silenzio irreale, aspetta la fine. L??, apparentemente per caso, incontra un ragazzo che, nell???attesa, gli racconta una storia.
Si dipanano cos?? due trame parallele, fuori l???assedio, con l???orrore della morte che incombe, dentro invece il tempo sembra fermarsi durante il racconto: una storia d???amore tra due ragazzi che conoscono solo il presente. Lei scompare, lui la insegue. Prima a Venezia, poi su un???isola abitata da monaci banditi, dove un misterioso prigioniero prepara una nuova carta del mondo, poi a Istanbul. Lei ?? rinchiusa proprio nel palazzo di Solimano. Alla fine le due storie, l???assedio e il racconto d???amore, convergono, e il vecchio capisce che non pu?? trattarsi di un caso. L???epilogo, a sorpresa, getta nuova luce sull???intera vicenda. L???inizio e la fine di questa storia sono eventi storici, il resto appartiene al regno del possibile...
Vittorio de Martino, romano classe 1959, studia pianoforte e danza classica. Entra alla Scala, poi si dedica al teatro, diventando assistente alla regia con Eduardo De Filippo e Giancarlo Menotti. Si trasferisce a Parigi, dove si laurea in Storia dell???Arte e lavora come insegnante e guida turistica.
Molto particolare ?? la nascita di questo primo romanzo come ama spesso raccontare il suo autore: ???Ho scritto questo libro venti anni fa e me lo sono dimenticato. Venti annidopo, il crollo di una libreria me l???ha fatto ritrovare, mi ?? sembrato buono e La Lepre lo ha pubblicato. Oggi non lo scriverei pi??. Lo aveva scritto un uomo che, al termine della giovinezza, si era accorto che la sua vita era destinata un giorno a finire. Sono storico dell???arte, ho bisogno del cannocchiale del passato per vedere pi?? nettamente???.