Letture e narrazioni per conoscere il mondo attraverso fiabe e racconti, per bambini da 6 a 10 anni... e curiosi di ogni et?? (se accompagnati da un un bambino)
In questa giornata impareremo a conoscere il Sudan anche grazie a Jamal Abdoul Aziz che ci racconter?? alcune fiabe e ci parler?? delle feste, del cibo e degli animali del suo paese.
Siete pronti ad ascoltare la storia di KALED E L'ALBERO DI MELE? E a scoprire la fine del LEONE MALATO?
L'ingresso ?? gratuito con prenotazione (0422 658993 - brat@bibliotecatreviso.it).
Le storie che continuano a portarci a spasso per il mondo sono scelte per noi dalle lettrici ABiBRaT - Amici della BRaT assieme ai ragazzi richiedenti asilo volontari della Cooperativa Hilal.
Biblioteca BRAT, E. Dematt??
Piazza Rinaldi 1/B, 31100 Treviso
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Bambini Donne Insegnanti Professionisti Stranieri, immigrati ecc. Studenti
L???incontro organizzato in occasione della ???Giornata Mondiale Unesco per il libro e diritto d???autore???, ha ufficialmente inaugurato il maggio dei libri, che da alcuni anni vede
come protagonista la nostra scuola con eventi di vario genere: incontri con autori, letture in piazza, mostre ecc.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Catia Fierli, Anna Paola Tantucci, Alessandro Michelon, Tiziana Grassi
Letture animate che offrono la possibilit?? di stimolare l???ascolto dei bambini, la comprensione, le capacit?? immaginative e di immedesimazione e diventare spunto per attivit?? costruttive e manipolative. In questo ???laboratorio???, al centro sono i libri dedicati a forme, colori temi per bambini: le trame diventano storie. Dopo la lettura, l???attivit?? prosegue
utilizzando tecniche creative per rielaborare le suggestioni delle parole ascoltate.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Saranno ospiti i lettori volontari de La Compagnia di Re Art??, i lettori volontari del Gruppo Territoriale di Promozione della Lettura - Zona Sociale n.7 e i Lettori "Nati per Leggere" del Comune di Gualdo Tadino
Luned?? 23 aprile ??? ore 18.00
la Feltrinelli Libri e Musica ??? via Quattro Spade, 2
Marco Damilano, Aldo Moro e la fine della politica
Che cosa ha perso l???Italia con la morte di Aldo Moro. Perch?? i fatti tragici del 1978 spiegano il nostro presente e il nostro futuro. Tutto questo nel nuovo libro di Marco Damilano Un atomo di verit??. Aldo Moro e la fine della politica in Italia (Feltrinelli). Interviene Roberto Fasoli.