All'interno del Les Mots - Festival della Parola in Valle d'Aosta (Dal 20 aprile al 6 maggio)
Luned?? 23 aprile - Ore 19
Spazio Assaggi | ASSAGGI CULTURALI
GIACINTA BAUDIN racconta Senza invito (Edizioni End)
Una giovane donna che non ricorda n?? il proprio nome n?? da dove viene ?? il soggetto dell'ultimo racconto di Giacinta Baudin, da quindici anni attiva nella scrittura. Il mistero sulle origini della donna appare impossibile da svelare ma la sua figura assume man mano maggiore consapevolezza. Il sen??so di inadeguatezza e la solitudine delle persone pi?? sensibili, contrapposta alla loro grande forza d'animo sono, ancora una volta, i temi prediletti dall'autrice.
Interventi musicali a cura della SFOM (Duo chitarra elettrica)
Il 23 Aprile, in occasione della Giornata mondiale del Libro, verr?? presentato un documento inedito rinvenuto durante i lavori di ricognizione del Fondo Antico della Biblioteca Comunale di Ostuni. La presentazione consentir?? la ricostruzione storica del tessuto sociale e del contesto storico a cui il documento rimanda. Alla presentazione si accompagner?? la visita guidata del Fondo Antico e l'illustrazione dei lavori di catalogazione e risistemazione grazie ai quali lo stesso Fondo ?? stato restituito a nuova vita. L'iniziativa sar?? aperta dai Gruppi di Lettura "Liberi di Riscoprire" coordinati dalle due biblioteche cittadine.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Katiuscia Di Rocco, Direttore Biblioteca Arcivescovile "A. De Leo" di Brindisi;
Teresa Legrottaglie, Dirigente Biblioteca Diocesana "R. Ferrigno" Ostuni;
Gruppi di Lettura Liberi di Riscoprire - Bibllioteca Comunale "F. Trinchera senior" e Biblioteca Diocesana "R. Ferrigno"
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Bambini Insegnanti
TEMI
Arti Folklore/cultura locale Scienza (Ambiente, Matematica ecc.)
Letture e narrazioni per conoscere il mondo attraverso fiabe e racconti, per bambini da 6 a 10 anni... e curiosi di ogni et?? (se accompagnati da un un bambino)
In questa giornata impareremo a conoscere il Sudan anche grazie a Jamal Abdoul Aziz che ci racconter?? alcune fiabe e ci parler?? delle feste, del cibo e degli animali del suo paese.
Siete pronti ad ascoltare la storia di KALED E L'ALBERO DI MELE? E a scoprire la fine del LEONE MALATO?
L'ingresso ?? gratuito con prenotazione (0422 658993 - brat@bibliotecatreviso.it).
Le storie che continuano a portarci a spasso per il mondo sono scelte per noi dalle lettrici ABiBRaT - Amici della BRaT assieme ai ragazzi richiedenti asilo volontari della Cooperativa Hilal.
Biblioteca BRAT, E. Dematt??
Piazza Rinaldi 1/B, 31100 Treviso
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Bambini Donne Insegnanti Professionisti Stranieri, immigrati ecc. Studenti
L???incontro organizzato in occasione della ???Giornata Mondiale Unesco per il libro e diritto d???autore???, ha ufficialmente inaugurato il maggio dei libri, che da alcuni anni vede
come protagonista la nostra scuola con eventi di vario genere: incontri con autori, letture in piazza, mostre ecc.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Catia Fierli, Anna Paola Tantucci, Alessandro Michelon, Tiziana Grassi