DESCRIZIONE
Gli alunni delle classi seconde A e B Primaria, dell???Istituto Comprensivo G. Marconi Patern?? plesso Falconieri di, durante i giorni dedicati all'iniziativa ???Il Maggio dei libri??? si dedicheranno con i a diventare, a turno, lettori di classe delle filastrocche e soprattutto delle favole di Rodari. Il progetto intende catturare l???attenzione dei piccoli lettori immergendoli nel mondo fantastico delle parole dei libri e delle storie e facendoli scoprire il piacere di viaggiare con la mente e di emozionarsi seguendo un filo di inchiostro. Alle letture, inoltre, sar?? affiancato un laboratorio grafico in cui i bambini potranno esprimere la loro creativit?? accostando forme e parole e volare con l???immaginazione. L???insegnante invier?? diverse favole e i bambini, secondo il loro punto di vista, faranno una selezione delle storie pi?? accattivanti e approfondiranno i contenuti, le tematiche, i personaggi e i linguaggi artistici producendo piccoli elaborati personali e collettivi. Gli alunni scelgono una favola di loro piacimento, faranno una video-lettura della fiaba e la rielaborano oralmente: Alice cascherina, La giostra di Cesenatico, A giocare col bastone ecc. L???insegnante assegna a ogni favola delle domande alle quali gli alunni devono rispondere per iscritto e con un disegno. Ogni bambino risponde alla domanda confrontandosi con i compagni. Alla fine del lavoro, gli elaborati verranno raccolti in un video che verr?? pubblicato nel sito della scuola. Gli obiettivi dell???iniziativa coerenti con il progetto di classi aperte avviato durante l???anno scolastico sono: ??? Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura; ???promuovere l???avvicinamento affettivo ed emozionale del bambino al libro; ???fornire al bambino le competenze necessarie per realizzare un rapporto attivo-creativo e costruttivo con il libro;??? trasformare la lettura da un fatto meccanico in un gioco divertente, creativo e coinvolgente.