DESCRIZIONE
"Il mondo ha (ancora) bisogno dei poeti"
La Libreria Nuova Europa di Barbara e Francesca Pieralice nel Centro Commerciale I Granai di Roma propone ai lettori un secondo evento dedicato alla Poesia,
stavolta nell'ambito del Maggio dei Libri. La poesia, genere letterario dimenticato e quasi scomparso dagli scaffali.
Un dono di pura bellezza. Perch??, per usare le parole di Giorgio Caproni, "Il mondo ha bisogno dei poeti".
Dopo il grande successo dell'incontro dedicato a marzo a Giacomo Leopardi, Poeta della Luna, venerd?? 18 maggio alle 18.30 l'appuntamento ??
con la poesia di Giorgio Caproni, grazie alla passione e alla competenza del poeta Andrea Mariotti in conversazione con il pubblico.
Giorgio Caproni, poeta chirurgico, riservato e fiero, maestro elementare che insegnava ai suoi alunni invogliandoli a scrivere versi.
L'evento prevede anche un'affascinante e ipnotica ???lettura interiore??? a memoria, di alcuni canti del poeta livornese.
Lasciatemi perci?? uscire.
Questo, io vi volevo dire.
Per quanto siano bui
gli alberi, non corre un rischio
pi?? grande di chi resta, colui
che va a rispondere a un fischio
Sono i versi conclusivi di una poesia di Giorgio Caproni, Il fischio (parla il guardacaccia) del 1961, e risuonano in modo incisivo.
Versi attualissimi sulla condizione umana e quindi esemplari di una voce poetica, quella del grande Livornese, fra le pi?? alte del nostro Novecento
ed oggi vibrante d???una forza d???attrazione sempre pi?? potente. Quali possono essere le ragioni della ???fortuna??? di Caproni allargata ormai a macchia d???olio?
Intorno ad esse ci si interrogher?? all???interno di questa seconda conversazione.
Andrea Mariotti ?? nato a Roma, citt?? dove vive. Laureato in Lettere Moderne presso La Sapienza con una tesi sullo Zibaldone di Giacomo Leopardi,
ha pubblicato finora tre raccolte di poesia: Lungo il crinale, Bastogi Editrice Italiana, 1998; Spento di sirena l???urlo, Ibiskos Editrice Risolo, 2007 (silloge con la quale
ha vinto nel 2010 per la Sezione Libro Edito di Poesia, il V Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa ???VOCI 2010???, VeneziaMestre); e Scolpire questa pace,
Edizioni Tracce, 2013 (secondo classificato per Sezione Libro Edito di Poesia alla seconda Edizione del Premio ???Mario Arpea???, Rocca di Mezzo, L???Aquila, 2015).
Sue poesie sono apparse su varie riviste letterarie italiane a partire dagli anni Novanta, con diversi riconoscimenti e premi riservati alle singole liriche.
Il poeta ?? stato incluso nel 2013 nell'antologia letteraria dal titolo L???evoluzione delle forme poetiche (La migliore produzione poetica dell???ultimo ventennio, 1990-2012,
Kair??s Edizioni, 2013). Di particolare rilevanza da parte di Mariotti la lettura interiore (ossia a memoria) della leopardiana GINESTRA presso La Sapienza di Roma
il 20 febbraio del 2015 (giornata inaugurale del Laboratorio Leopardi, a cura della Facolt?? di Lettere e Filosofia). Mariotti ?? stato altres?? redattore dal 2015
a tutto il 2016 della rivista letteraria I Fiori del Male, distinguendosi per le sue ricognizioni critiche relative ai grandi poeti del nostro Novecento
(Montale, Ungaretti ed altri). Ha tenuto lezioni su Giacomo Leopardi, Pier Paolo Pasolini e Giorgio Caproni. Figura in Rete all???indirizzo andreamariotti.it
Ingresso Libero