DESCRIZIONE
Il nostro Istituto contempla lo studio della Storia dell???Arte dalla classe 1^ alla 5^ nel Liceo delle Scienze Applicate ed anche nel triennio nei Licei delle Scienze Umane e Linguistico.
L???Arte Italica, l???Arte Romana e l???Arte Paleocristiana, argomenti di studio comuni alle classi II e III, sono state approfondite con la lettura dei romanzi storici: libri diversi, acquistati dagli studenti.
Contemporaneamente anche gli studenti delle classi IV e V interessati allo studio di argomentazioni sull???Arte Medioevale, sul Barocco, sul Rococ?? e sull???arte Moderna, essendo impegnati anche in altre letture, sono stati invitati a scegliere tra due romanzi per ogni annualit??. La variet?? dei romanzi all???interno della classe ha favorito momenti di spontaneo dibattito durante le spiegazioni prettamente disciplinari ed?? ?? stata garanzia di una diffusa divulgazione dei contenuti degli stessi e di un proficuo scambio tra pari in tutte le fasi previste.
Gli alunni sono stati divisi in gruppi (ogni gruppo costituito mediamente da 7/8 liceali) e, lavorando per classi aperte, hanno prodotto degli ipertesti da caricare e divulgare con Youtube sulle pagine social della scuola.
L???attivit?? ha avuto come obiettivo intermedio la promozione della lettura e la produzione di questionari; come obiettivo finale la produzione di una recensione e/o l'interpretazione di un messaggio audio-visivo utile alla promozione del romanzo scelto.
Romanzi storici:
Ben Hur di Lew Wallance
Figli del Toro di Nicola Mastronardi
Quo Vadis di Sienkiewich
Pompei di Robert Harris
La passione di Artemisia di Susan Vreeland
Il Cavallo di Bronzo di Antonio Porcellino
La donna col vestito verde di Stephanie??Cowell
https://youtu.be/d9QaPDPolcc
https://youtu.be/8dXheprWOKg
https://drive.google.com/file/d/1xeiLkaMYjk0CdsSRXRDZ1myGiD8l-Q-H/view?usp=sharing