DESCRIZIONE
???Il Maggio dei Libri??? alla Fondazione Alario: ???Vo(g)liamo leggere??? di gusto!???
Ritorna "Il Maggio dei Libri" alla Fondazione Alario per Elea-Velia di Ascea.
Quest???anno il cartellone dell???Alario riprende il claim istituzionale ???Vo(g)liamo leggere???, abbinandolo a uno dei tre filoni tematici proposti per la corrente edizione: 2018 Anno Europeo del Patrimonio e, nello specifico, Anno del Cibo Italiano.
La rivisitazione del logo ufficiale riproposta dalla Biblioteca Alario evidenzia il filo conduttore che lega gli appuntamenti in programma: il volitivo ???vo(g)liamo leggere??? - che gi?? sottende, nell???evidenziazione grafica della ???g???, quel piacere di ???volare??? che la lettura ?? in grado di procurare, quale attivit?? ricreativa connessa alla ???libert????? e ???leggerezza??? dell???essere - si coniuga alla specificazione ???di gusto???, sottolineando non solo la ???voracit????? con cui ci si approccia al leggere, ma anche il carattere tematico delle letture, incentrate sul cibo.
Si comincia ???A casa di Margaret & Ancel Keys??? marted?? 15 maggio: gli studenti e i madrelingua del laboratorio linguistico English Key - il centro Trinity College London della Fondazione Alario - si cimentano in un reading in lingua inglese da ???The Benevolent Bean???, agile e dettagliato vademecum di notizie storiche, tradizioni, leggende, indicazioni nutrizionali e ricette legate ai legumi, che i due biologi scrivono nel 1967 e di cui, per l???occasione, viene riproposta l???inedita versione italiana, a cura del laboratorio linguistico. Dalle Cene di Ecate e dalla propiziatoria ???panspermia??? degli antichi Greci e Romani, fino alle attuali riproposizioni della ???cucc??a??? e dei ???ciccimaretati???, i legumi si affermano sulla tavola del Ben_Essere come alimento cardine della Dieta Mediterranea, i cui benefici nutrizionali sono stati analizzati fin dalla met?? del Novecento negli studi dei due scienziati americani.
Gioved?? 17 maggio, invece, gli studenti dell???IIS ???Ancel Keys??? di Castelnuovo Cilento sono ???A tavola con Leopardi???: tradizioni conviviali, sapori e ghiottonerie cari al ???poeta dell'Infinito??? rivivono sui banchi di scuola del Keys, attraverso la lettura di una selezione accurata di brani tratti dai Canti e dall'Epistolario, con particolare riferimento alla lista autografa dei 49 cibi preferiti dallo scrittore di Recanati, inaspettatamente riscoperto come un amante della buona tavola, un golosone dai gusti raffinati e dal fine palato.
Si continua nel week-end con un protagonista d???eccezione, in un doppio appuntamento con il ???gusto???: Pablo Neruda e la sua ricca dispensa!
Venerd?? 18 maggio, gli ospiti della casa circondariale di Vallo della Lucania sono alle prese con la lettura ad alta voce dei versi ???conditi??? delle ???Odi elementari???: provviste di quotidianit??, stipate nella dispensa dei ricordi e proiettate nella prospettiva del domani, stimolano la curiosit?? dell???interlocutore, nell???intreccio sinestetico di saperi e sapori.
L???appuntamento ?? promosso in collaborazione con la Fondazione La Casa di Annalaura, particolarmente attenta all???importanza della ???lettura che fa star bene??? e alla pratica della biblioterapia come strumento di autoaiuto, acquisizione di conoscenze e promozione di consapevolezza in situazioni di disagio psicologico e sociale.
Sabato 19 maggio, invece, in collaborazione con Ci.Bo - Cilento food Boutique di Acciaroli, ???Assaggi di Poesie per Poesie di Assaggi??? allietano gli avventori sul far del tramonto, nel suggestivo scenario di un terrazzino vista mare, con degustazione di acquasale ispirata agli ingredienti delle Odi di Neruda e preparata con i presidi Slow Food del territorio cilentano.
Venerd?? 25 maggio si legge, invece, con i piccoli allievi del laboratorio linguistico English Key, nell???ambito di uno ???Spring picnic for kids??? organizzato nei giardini di Palazzo Alario, all???ombra dell???ulivo secolare che domina la corte: cookies, lollipops, bread and cheese riempiono il cestino delle leccornie e risuonano nei versi delle canzoncine e filastrocche in lingua inglese che i bambini hanno imparato nel corso dell???anno scolastico.
Il lauto cestino del picnic dei nostri kids cede il posto a ???La bisaccia di Sancho Panza??? gioved?? 31 maggio, per pi?? ???magre consolazioni??? e rari ???strappi alla regola??? nel rispetto del galateo del cavaliere: in collaborazione con la Biblioteca comunale di Vallo della Lucania, il gruppo delle ???Amabili letture??? si diletta nella declamazione di stralci dal Don Chisciotte di Cervantes, per un pomeriggio di puro gusto medievale.
Dal 14 al 31 maggio, inoltre, nel cortile di Palazzo Alario ?? attiva la Little Free Library della Fondazione Alario, dove sar?? possibile ???mettere in circolo la lettura??? al motto di ???Prendi un libro, porta un libro!???
Gli appuntamenti di lettura del cartellone della Biblioteca Alario sono realizzati con la collaborazione dei volontari
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
studenti e madrelingua laboratorio linguistico English Key (Ascea), studenti e docenti IIS "Ancel Keys" (Castelnuovo Cilento), ospiti e operatori casa circondariale Vallo della Lucania e Fondazione La Casa di Annalaura, avventori Ci.Bo - Cilento food Boutique (Acciaroli), operatori/utenti Biblioteca comunale di Vallo della Lucania e gruppo di lettura "Amabili letture", operatori/utenti Biblioteca Alario (Ascea), volontari Servizio Civile Nazionale Fondazione Alario (Ascea)