DESCRIZIONE
Lettura (anche alla Lim e/o con supporto e-reader) ad alta voce di brani tratti dai testi selezionati; ascolto di letture all’aria aperta, rappresentazioni grafiche, visione
di filmati, lettura drammatizzata, attività di storytelling.
Fasi di applicazione - Lettura e Analisi del testo: fatti, personaggi, sequenze, riflessioni o eventuali compiti significativi: lavori di Caviardage; scrittura creativa
di testi ispirati ai libri scelti, realizzazione di brochure per pubblicizzare i libri, realizzazione di slogan e cartelloni sul piacere della lettura.
Produzione di elaborati multimediali.
Tempi e spazi Dal 15 al 31 maggio 2023 - Aule, Laboratorio Informatico, Laboratorio Linguistico, cortile scolastico, Biblioteca comunale e provinciale; visite guidate.