DESCRIZIONE
76esima ???Festa della Liberazione??? e per riflettere su un momento storico importante per il nostro Paese e per il mondo: la liberazione dal nazifascismo, alla quale si giunse grazie anche all???impegno e al coraggio di tanti partigiani, che spesso pagarono con la loro vita la lotta per la resistenza contro il Fascismo e l???occupazione nazista.
L???iniziativa ?? proposta dalla consigliera del sindaco per la Promozione della lettura Rosa Mininno e rientra nell???undicesima edizione della campagna nazionale ???Il Maggio dei Libri 2021??? ideata dal ???Centro per il libro e la lettura??? (Cepell): anche questo appuntamento si terr?? online a causa dell???emergenza sanitaria da Covid-19, che non rende ancora possibile organizzare eventi in presenza.
Poeti, scrittori, critici letterari, docenti, sottoscrittori del ???Patto per la lettura??? del Comune di Tivoli (che ha ottenuto nel 2017 dal Cepell il titolo di ???Citt?? che legge???), consiglieri del sindaco e operatori della biblioteca comunale ???Maria Coccanari Fornari??? leggeranno poesie e brani tratti da opere letterarie, dedicate alla Liberazione e alla Resistenza.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Dott.ssa Rosa Mininno - Scuola italiana di biblioterapia S.I.BI.L.L.A, Gianni Andrei - Poeta Scrittore, Antonio Benigni, Assunta Antonini Scrittrice Poetessa, Letterio Licordari Giornalista Pubblicista, Maria Elisa Martignetti Grimaldi -Associazione formativo educativa San Getulio, Francesco Fario della redazione di CulturaMente, Giusi Martinelli e Valeria Roggi Libera Universit?? Igino Giordani, Biblioteca Comunale