DESCRIZIONE
Il bullismo non ?? una tematica semplice da presentare a bambini di 6 anni, per lo pi?? travolti dalla DDI durante l'emergenza epidemiologica, ma la voglia di divertirsi con la lettura e di riflettere sui comportamenti sociali non deve mancare mai.
Gaetano, il fagiano ?? l'emblema del bullo fastidioso e dispettoso che pensa di poter fare lo spavaldo tra gli animaletti del torrente: ma non ha messo in conto una variabile, il destino. Un destino amaro, che lo porta a spaventarsi per un semplice battito di mani degli umani e per le critiche nefaste di una cornacchia di nome Clotilde.
Ma quello che pi?? affascina ?? il ruolo degli "altri", quelli che fino ad allora lo lasciavano fare, lo ignoravano. Con il loro "eloquente silenzio" gli hanno dimostrato che per essere grandi bisogna essere comprensivi, buoni. Ed ?? che allora in Gaetano cambia qualcosa, si rende conto che sta bene anche lui se stanno bene gli altri, insieme a lui, senza critiche e soprusi.
Una favola moderna, attuale, accattivante, che spiega la profondit?? dei valori umani e , nel contempo, allarga gli orizzonti, permette ai bambini di conoscere e familiarizzare con il mondo animale, implementando il lessico e rafforzando l'educazione ambientale. Un ringraziamento speciale all'autrice di questo bellissimo racconto: l'ins. Maria Mazzoni.
La lettura animata ?? stata realizzata in classe con l'ausilio di una presentazione digitale della storia con immagini e didascalie e i personaggi realizzati su cartoncino come marionette per rendere la storia maggiormente coinvolgente.