DESCRIZIONE
Il nostro obiettivo ?? quello di diffondere la conoscenza e la sensibilit?? rispetto alle migliori pratiche e alle pi?? diffuse esperienze per fare inclusione attraverso la lettura, nella consapevolezza che questo sia un passo decisivo per la costruzione di una comunit?? veramente narrante. La Rassegna intende proporsi come un contenitore per esplorare nuovi modi per fare inclusione a partire dalle diverse accezioni di libro, per ritrovarsi intorno alla stessa esperienza, pur nella ricca diversit?? di ciascuno. Parlare di inclusivit?? vuol dire, infatti, progettare i libri in modo che l???esperienza letteraria coinvolga veramente tutti: non si tratta di mettere a disposizione di un numero limitato di persone eventuali ausili o dispositivi, ma pensare all???esperienza letteraria come naturalmente inclusiva, in modo che tutti i lettori possano ???diversamente??? parteciparvi, condividendo gli stessi valori nella stessa esperienza.
Ecco perch?? il nostro motto ?? ???Tutti per uno, un libro per tutti!???.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Andrea CANEVARO, Guido MARANGONI, Alessio DI RENZO, Alessandra MARRAS, Graziella FRANCELLO, Della PASSARELLI, Linfoamici onlus, Patrizia ZERBI, Beatrice MASINI, Emanuela NAVA, Il CAAmaleonte onlus, Paola RAPAGNANI, Alessandra COMPAROZZI, Chiara BELLITI, Radio Magica onlus, Biblioteca IBBY di Lapedusa, Armin GREDER, Associazione italiana di ricerca grafologica, Parchi per tutti onlus, Sante BANDIRALI, Start AC, Federazione italiana delle istituzioni prociechi, Valentina LUNGO