DESCRIZIONE
Integrazione della Lettura nel Percorso di Cittadinanza Attiva attraverso il Service Learning al Convitto Nazionale di Palermo
Nel quadro del curricolo verticale di istituto, il Convitto Nazionale di Palermo ha sviluppato un percorso interdisciplinare mirato a integrare la lettura come strumento fondamentale per la cittadinanza attiva attraverso l'approccio del service learning. Questo approccio combina l'apprendimento accademico con l'esperienza pratica di servizio alla comunità, offrendo agli studenti l'opportunità di applicare ciò che imparano in classe per affrontare le sfide reali e contribuire al miglioramento della società.
Ruolo della Lettura nella Consapevolezza Sociale:
La scelta di focalizzare la tematica della "lettura del benessere" durante l'evento "Libriamoci" ha permesso agli studenti di approfondire le tematiche sociali rilevanti per la comunità locale e globale. Leggendo testi, articoli e documenti su tali argomenti, gli studenti hanno acquisito una comprensione più approfondita delle sfide e delle questioni che affliggono la società, preparandoli ad affrontarle nel loro servizio comunitario.
Preparazione al Service Learning:
Prima di impegnarsi nelle attività di service learning, gli studenti hanno condotto una ricerca preparatoria attraverso la lettura e l'analisi di fonti informative. Questo processo li ha guidati nella comprensione del contesto e delle sfide specifiche affrontate dalla comunità in cui intendevano servire. In particolare la sfida di intervenire sul territorio del Cassaro patrimonio Unesco per il valore storico-artistico della cultura arabo -normanna che ha lasciato segni meravigliosi sul territorio
Ispirazione per Azioni Concrete:
Le storie e le conoscenze acquisite attraverso la lettura hanno ispirato gli studenti ad agire concretamente per migliorare la propria comunità. Attraverso progetti pratici e innovativi, gli studenti hanno utilizzato le loro letture come base per sviluppare iniziative che promuovono il benessere e il progresso del territorio.
Partecipazione alla Manifestazione "La Via Dei Librai":
Durante le giornate del 23 e 24 aprile, nell'ambito di questa manifestazione nel centro storico di Palermo, gli studenti avranno l'opportunità di mettere in pratica le loro competenze di lettura e service learning. Attraverso attività coinvolgenti e collaborative, contribuiranno al successo dell'evento e promuoveranno la cultura, la conoscenza e l'impegno civico all'interno della comunità.
Collaborazione e Promozione della Cittadinanza Attiva:
La collaborazione tra scuole, resa possibile grazie all'accordo di rete con altre istituzioni del centro storico che formano la rete Al QASAR e l'università di Palermo, amplifica l'impatto dell'iniziativa e favorisce lo sviluppo di competenze sociali e relazionali. Questo processo non solo promuove il coinvolgimento attivo degli studenti, ma crea anche un impatto positivo e duraturo sulla città e sulla vita degli abitanti.
In conclusione, l'integrazione della lettura nel percorso di cittadinanza attiva attraverso il service learning presso il Convitto Nazionale di Palermo vuole essere di essere un'efficace strategia educativa per preparare gli studenti a diventare cittadini consapevoli, attivi e impegnati nella società.