DESCRIZIONE
In occasione della "Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'autore" a Prato, dal 23 al 25 aprile, si svolgerà la prima edizione di “Librando, la Memoria della Parola”. L'evento è una tre giorni per fare incontrare autori, editori, illustratori e antiche tipografie con i lettori o con chi è curioso di sfogliare e guardare pagine stampate. "Librando" è pensato per celebrare il libro in tutte le sue declinazioni.
La manifestazione si svolge nel suggestivo chiostro della Chiesa di San Domenico (piazza San Domenico) nel centro di Prato ed è stata ideata dalla Scuola d’arte Leonardo, da Claudio Martini Editore e dalle associazioni ADA Prato e il Borgo della Rocca, con la collaborazione e il patrocinio di gran parte delle istituzioni culturali pratesi.
In programma presentazioni di libri e momenti di laboratorio per tutti.
Inaugurazione ufficiale martedì 23 aprile, ore 17.00.
La Biblioteca Roncioniana partecipa alla manifestazione esponendo una selezione della propria produzione editoriale e nella mattina del 23 aprile, in una sorta di "Librando" "off" (ore 10.00), con la presentazione del volume "Bibliofauna" (Transeuropa) di Giovanni Pestelli. Interviene il canonico Marco Pratesi, bibliotecario della Biblioteca Roncioniana.
A seguire:
Ore 11.00 / 12.00
- Laura Pini, "La Rocca di Vernio. Storia e leggende", Biblioteca Popolare Petrarca
- "Mercatale un paese e la sua gente", Biblioteca Popolare Petrarca, con foto slideshow
Interviene Giovanni Pini, presidente della Biblioteca Popolare Petrarca, coadiuvato dal gruppo ragazzi dell’istituzione.
Ore 12.00/ 13.00
"A carte scoperte": Francesco Bettarini e Leonardo Meoni dialogano sulla collaborazione fra l'Archivio di Stato di Prato e la rivista <>
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Marco Pratesi, Laura Pini, Giovanni Pestelli, Leonardo Meoni, Francesco Bettarini, Giovanni Pini