DESCRIZIONE
Il Progetto "Rotonda, Paese di poesia" è realizzato dalle Associazioni "La Parola e il Cuore-I Giorni della Poesia" e il Cif - Centro Italiano Femminile di Rotonda, che lo attuano come Progetto di Servizio Civile nella Biblioteca Comunale di Rotonda. Le attività durano tutto l'anno, coinvolgono tutta la comunità e in particolare, a partire da "Libriamoci", coinvolgono la scuola. E' stata allestita in biblioteca la mostra dedicata a scrittori, poeti, illustratori, scultori, ecc. rotondesi, aperta anche agli autori del territorio. Sono stati realizzati nei vari periodi dell'anno (Natale, Carnevale....) laboratori a tema, in particolare sul tema della pace per l'integrazione interculturale, con bambini, ragazzi e studenti, che hanno prodotto pensieri, rime, disegni, dipinti, con i quali è stata allestita una significativa mostra. Sono stati effettuati incontri di lettura e di lettura ad alta voce, incontri con autori per la presentazione di libri. In particolare, il 20 maggio i ragazzi della IIIA dell'I. C. "Don Bosco" di Rotonda, nominati l'anno scorso "Ambasciatori di poesia", hanno consegnato nei locali e nei negozi del paese i "Diffusori di poesia", da cui poter estrarre bigliettini con scritte frasi e poesie. Ed infine, il 27 e 28 maggio si è svolta la Seconda Edizione del premio "Rotonda, Paese di poesia", riconoscimento conferito ai "Talenti rotondesi" in campo culturale ed artistico, con mostra dei lavori prodotti, letture di poesie in italiano, ucraino, rumeno, festa di condivisione per "la convivialità delle differenze".
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Josè Mainieri, Paola Sassone, i giovani del servizio civile, gli studenti della Terza A, Serena Palermo, Gianluca Caporaso, i "Talenti rotondesi", ecc.