DESCRIZIONE
Gli eventi sono realizzati dalle Associazioni "La Parola e il Cuore" e il Cif - Centro Italiano Femminile di Rotonda, che svolge il Progetto di Servizio Civile "Rotonda, Paese di poesia" nella Biblioteca Comunale di Rotonda.
Il 23 aprile, Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore, nella Villa Comunale, durante la mattina si ?? svolto l'incontro-lezione all'aperto con gli allievi della IIA dell'I.C. "Don Bosco" di Rotonda, con letture in versi (composti dagli allievi) e in prosa, animazione ludica, solidariet?? ai ragazzi ucraini e regalo del poster con "L'Albero dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza".
Il 6 maggio, nel Cine-Teatro Selene di Rotonda, durante la Prima Edizione del Premio "Rotonda, Paese di poesia", riconoscimento conferito ai "Talenti rotondesi" in campo culturale ed artistico, a tutti gli allievi della IIA ?? stata conferita la nomina di "Ambasciatori di poesia" (rimandata pi?? volte a causa della pandemia), ed essi hanno potuto leggere al numeroso pubblico le loro composizioni.
Il 28, il 30 e il 31 maggio, infine, i giovani operatori volontari del servizio civile si sono cimentati in "incursioni" poetiche all'aperto, in orari vari: nella villa comunale, davanti a bar, negozi, in piazza... hanno letto brevissime poesie di autori famosi e poesie in vernacolo di autori locali, ed hanno invitato a leggere i passanti e gli occasionali uditori, per una diffusione inconsueta della poesia. Le "incursioni" continueranno ancora a lungo...
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Jos?? Mainieri, dieci giovani donne e uomini del Servizio Civile Universale, Paola Sassone, gli allievi della IIA.