DESCRIZIONE
Come ?? noto le scienze da molti anni pongono l'accento sull'impronta dell'uomo sull'ambiente, sul fatto che ci si ?? dimenticati dell'unico bene comune che ha infinito valore: la Natura e allora ecco che la pandemia ci ricorda l'importanza della salute uomo-pianeta e il periodo attuale in cui viviamo impone a tutti un approccio sistemico e circolare che rispetti l'ambiente anche a costo di qualche sacrificio. Gli alunni della Vc primaria della scuola Perez di Palermo hanno gi?? intrapreso gli studi sugli squilibri della Terra ,sul global warming ,e adesso, come potenziamento, attraverso la lettura di alcuni artt. di stretta attualit?? del Corriere della sera(il gioved?? alle ultime ore), approfondiranno le tematiche ambientali con uno studio tutto dedicato al Verde, alle Foreste,agli Alberi, facendo proprio il pensiero di Dante, mossi da quell'Amor che move il sole e le altre stelle, mossi dall'amore per la natura, la vita, Dio. I ragazzini rifletteranno sul fatto che il nostro verde ed in particolare gli alberi sono presenze tranquillizanti, sono compagni di vita, maestri di generosit??, amici da abbracciare, oltre che polmone verde senza il quale non ci sarebbe la biodiversit??, gli alberi come ricchezza passata, presente, futura. Attraverso ci?? i ragazzi faranno propri nuovi stili di vita e buone pratiche rispettose della natura. Collegate alle tematiche ambientali e al tema albero ci sono gli obiettivi ONU di Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile per cui saranno sensibilizzati ulteriormente, sempre con letture ad alta voce, alla conoscenza anche da questo punto di vista, di ci?? che noi umani potremmo fare a difesa del Pianeta col concorso di tutti nel pi?? breve tempo possibile.