DESCRIZIONE
Il maggio di SINNOS dedicato all???alta leggibilit??
Sinnos dedica il mese di maggio all???alta leggibilit??, con diverse iniziative e offerte di attivit?? incentrate su una delle vocazioni principale della casa editrice:fare leggere tutti, far leggere libri di qualit??.
Si parte il 26 aprile con replica il 3 maggio con LEGGERE ?? UNA SFIDA una formazione rivolta alle librerie con la dottoressa Graziella Fancello, logopedista, referente per il Polo Valutativo Diagnostico per i Disturbi dell???Apprendimento, presidio ???La Scarpetta???, e per il TSMrEE nell???ambito di Le.Pre. (Leggimi presto, leggimi con), progetto de MiBACT e del Cepell e con Della Passarelli Direttore editoriale Sinnos.
- L???11 maggio, in diretta sulle pagine fb della casa editrice e delle librerie aderenti, sar?? possibile incontrare Stefan Boonen e Melvin, autori fiamminghi per Sinnos delle graphic per primi lettori Weekend con la nonna, Mammut, Campo bravo, e in uscita il 6 maggio con una nuova narrativa ad alta leggibilit??: Max Halters, il manuale di uno stuntman. I due instancabili autori, spesso nostri ospiti in Italia, proporranno in anteprima un laboratorio sul nuovo libro!
- Il 14 maggio, la tavola rotonda PICCOLI LETTORI, Tavola rotonda su alta leggibilit?? e prime letture, a fumetti
Un incontro sul fumetto ad alta leggibilit??, a partire dal progetto di Sinnos, per mettere in luce l???importanza della qualit?? visiva del testo in un racconto a fumetti destinato alla prima infanzia., con autori e neuropsichiatri in attesa dell???edizione kids 2021 dell???ARF Festival (il Festival del fumetto di Roma) in cui gli autori Sinnos saranno coinvolti nei laboratori in presenza. Interverranno di nuovo di Stefan Boonen e Melvin, in diretta dal Belgio, insieme a Daniele Movarelli e Alice Coppini autori del recente Sgrunt!; ospite Angela Castellano, neuropsichiatra infantile, esperta di autismo e di disturbi specifici dell???apprendimento, che sostiene la lettura per tutti nel suo lavoro. Coordinati da Daniele Bonomo, responsabile di ARF! Kids.
PER TUTTO IL MESE DI MAGGIO, nella sezione del sito Sinnos FREE AREA ci saranno approfondimenti e materiali gratuiti da scaricare, completamente dedicati al tema: https://www.sinnos.org/portfolio/sinnos-free-area/
Far leggere tutti: la sfida di SINNOS
Leggere ?? un???azione complessa che richiede grande impegno e concentrazione. A volte pu?? comportare un???enorme fatica e apparire come una sfida insuperabile.
Sinnos nasce con la vocazione di accogliere le diversit??, le difficolt??, e promuovere la conoscenza. Cos??, fin dal 2006 ha realizzato font e individuato impostazioni grafiche e regole redazionali che rendono i libri pi?? accessibili e accoglienti e che consentono ai lettori di superare paure e ostacoli. Perch?? solo quando la lettura diventa una pratica abituale pu?? trasformarsi davvero in un grandissimo piacere.
Cos????? l???alta leggibilit?? e a chi ?? rivolta
Dal punto di vista editoriale lavorare sull???Alta Leggibilit?? significa rendere i testi pi?? facilmente accessibili e comprensibili, per tutti ma anche per chi ha Disturbi Specifici dell???Apprendimento (DSA), come la dislessia.
Nei libri ad alta leggibilit?? si lavora sulla progettazione grafica, sulla scelta del carattere tipografico, sull???impaginazione dei testi e sulla cura redazionale. Le pagine risultano pi?? accoglienti e leggibili anche agli occhi di lettori pigri e di chi ha disturbi che ostacolano le capacit?? di lettura.
Il Progetto Leggimi!
Leggimi! ?? il nome della font Sinnos ad alta leggibilit??, progettata e disegnata con la consulenza di neuropsichiatri e logopedisti. Ma ?? anche il nome della collana dove l???Alta Leggibilit?? ?? nata. Una collana che si adatta alle specifiche esigenze di ogni lettore, accompagnandolo nella crescita, nell???esplorazione dei generi e nell???apprendimento.
E oggi l???Alta Leggibilit?? non si limita alla sola collana Leggimi! Ma ?? diventata una pratica redazionale comune, che varia e si adatta alle diverse esigenze dei lettori di diverse et?? e competenze.
Alla prima font in corsivo si sono aggiunte quelle in stampatello maiuscolo per le prime letture e per il fumetto. Anche sul fumetto abbiamo lavorato perch?? la sua struttura diventi il pi?? possibile accessibile a chi fa fatica a leggere.
La font leggimi ?? gratuita per le scuole e per attivit?? non commerciali: tutte le informazioni sono on line su https://www.sinnos.org/leggimi/
Si legge anche su tablet e smartphone
Il computer e il tablet sono strumenti che i nativi digitali conoscono molto bene e che devono essere usati nel modo migliore possibile. Saper leggere un libro, e quindi essere capaci di concentrazione e di spirito critico aiuta a governare il mondo digitale e a non esserne governati.
Ma, a supporto dei lettori digitali, Sinnos ha realizzato nel 2008 una APP completamente gratuita che permette di leggere i testi in formato ePub (standard digitale per gli eBook) sui dispositivi digitali, tab
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Le iniziative sono diverse:
26 e 3 maggio, formazione: Graziella Fancello, Della Passarelli
11 maggio, Stefan Boonen e Melvin
14 maggio, Stefan Boonen, Melvin, Daniele Movarelli, Alice Coppini, Daniele Bonomo, Angela Castellano
SEGNALO CHE NON E' STATO POSSIBILE SELEZINARE PI?? DI UN TARGET: adulti; insegnanti; bambini