DESCRIZIONE
In una staffetta lunga da novembre a maggio le insegnanti dell'Istituto comprensivo 4 di Quartu S.E. con le loro classi, dall'infanzia alla scuola secondaria di primo grado, esploreranno alcuni luoghi della città animandoli con letture di storie e poesie per creare suggestioni, stimolare la fantasia e la creatività dei bambini e di chi vorrà ascoltarle. Ciascuna classe coinvolta sceglierà uno spazio della città o dei diversi plessi dell'istituto, al chiuso o all'aperto - parco, spiaggia, piazza, libreria, piazzale della chiesa, biblioteca, giardino della scuola - e i lettori (alunni e docenti) riempiranno di voci e narrazioni sempre diverse gli spazi valorizzandoli attraverso il momento della lettura che diventa così un dono unico e irripetibile al luogo ed all'ascoltatore. Alcune letture saranno accompagnate da musiche o seguite da piccole attività creative in forma laboratoriale o si trasformeranno in performance (Flash Mob e drammatizzazioni).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Le alunne e gli alunni dell'Istituto Comprensivo n.4 di Quartu Sant'Elena, le insegnanti Laura Gessa, Rita Massidda, M. Gabriella Pusceddu, Olga Spiga, Serena Enne, Cinzia Barabino, Antonella Piroddi, Maria Grazia Piras, Ielca Aramo, Ielca Aramo, Francesco Nieddu, Carla Porcu, Alessandra Dore. Le operatrici della Biblioteca Comunale di Quartu Sant'Elena, le operatrici dell'associazione culturale "minuscola"