Il rispetto per gli esseri umani, per la Natura, per gli animali e per gli esseri viventi si impara fin da piccoli, in questo le favole e le fiabe possono essere di grande aiuto e rappresentano un mezzo semplice ed efficace.
La Redenzione di Lucia Spezzano, che è stata illustrata dall’artista Renzo Barbarossa ed è presente nella raccolta Tredici Favole da Raccontare illustrata da Jacovitti, è una favola contro i soprusi che insegna il valore del rispetto verso gli animali.
Insieme al libro La Redenzione verrà presentata anche la fiaba per bambini L’Orsetto Magico, che parla di solidarietà ed amicizia. Intervengono la scrittrice Lucia Spezzano e l’editrice Maria Terranova.
Con la presentazione del libro: “Guida agli extra-vergini, Slow food - edizione 2023” si vuole promuovere il legame tra il libro e il territorio. La descrizione delle qualità organolettiche dell’olio d’olia extra-vergine viene affidato alle abili mani degli autori di questa guida, ma la conoscenza del lettore sarà arricchita da due momenti sensoriali che completeranno questa esperienza: la degustazione dell’olio di oliva extra-vergine delle Alte Madonie e la visita guidata agli esemplari di ulivi millenari che si trovano nel territorio di San Mauro Castelverde.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Carmelo Maiorca (curatore per la regione Sicilia di Slow Food); Giuseppe Giaimo (produttore di olio d'oliva e Presidente Condotta Slow Food Madonie)
Consegna del libro in dono alle bimbe e ai bimbi nati nel 2022, visita alla biblioteca da parte delle famiglie e promozione della lettura fin dai primi anni di vita del bambino
Un fil rouge che si dipana attraverso i mesi e nei diversi luoghi di Barberino per unire realtà variegate, soggetti plurimi della filiera del libro, dall’editore al libraio.
Molteplici tematiche narrative e saggistiche con approcci inediti e l’obiettivo comune di far fiorire insieme la cultura del territorio.
Sabato 27 maggio ore 18.00
Sala di Palazzo Pretorio
Presentazione del libro " Re Mida. La mercificazione del pianeta" di Paolo Cacciari, La Vela editore
Incontro organizzato dall’Associazione Penelope con Claudio Carpini - Confraternita di Misericordia SS. Sebastiano e Rocco e dalla Biblioteca comunale.
Piccolo aperitivo per i partecipanti.
Letture ispirate a personaggi ed oggetti incantati, esplorando la forza espressiva di parole e formule magiche. La lettura ad alta voce di albi illustrati verrà accompagnata da un vero e proprio spettacolo di magia che tra effetti magici ed illusioni, trasporterà le/i bambini in un mondo di stupore e fantasia.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Volontari del Servizio Civile Universale: Eleonora Papa, Arianna Stefani.
Mago: Massimo Pulidori