DESCRIZIONE
Il Progetto “Da Libriamoci al Maggio” prevede una serie di iniziative che saranno organizzate in più momenti, partendo dal 13 novembre 2023 fino al 31 maggio 2024. La finalità è quella di educare alla lettura, attuando un complesso di attività che mirino a promuovere, non solo lo sviluppo di competenze, ma anche un’attitudine positiva verso il libro. Il piacere della lettura è un’emozione frutto dell’incontro tra componenti cognitive, affettive, comunicative ed è importante sviluppare negli alunni quelle competenze che permettano loro di comprendere il testo-libro nelle sue varie forme e tipologie letterarie.
L'obiettivo è quello di incentivare la lettura ad alta voce e trasformarla in un'abitudine quotidiana che faccia nascere quella passione che li accompagnerà per tutta la loro vita. L'adesione all'iniziativa rientra in un progetto più ampio d'Istituto atto a promuovere il ruolo imprescindibile della lettura come strumento di crescita, pertanto le attività incentrate sui libri e la lettura continueranno nel corso dell’anno scolastico.
Per realizzare il progetto si adotteranno metodologie attive che coinvolgono anche i nuovi linguaggi multimediali e laboratori di lettura e scrittura creativa.
Le attività si svolgono nelle classi o nell’Aula Polifunzionale del Polo Liceale di Trebisacce e sono coinvolti i docenti e gli alunni del biennio e del triennio secondo il
seguente calendario:
CLASSE DATA ORA ATTIVITA' / TESTO Docente
Classi IV 23 aprile 11:10 "Dentro il testo: lavorare in editoria, tradurre,
revisionare, editare" a cura di M. Chiaromonte Docenti in orario
traduttrice e Tutor d'Inglese al CLA dell' UNICAL
I A LC 9 maggio 9:10 Elsa Morante, Il bombardamento su Roma. Baleno G.
II A LC 14 maggio 9:10 Lettura di articoli di giornale Lufrano M.C.
III A LC 8 maggio 9:10 Lettura di articoli di giornale Baleno G.
IV A LC 8 maggio 8:15 E. Allan Poe , La rovina della casa degli Usher Baleno G.
I B LS 14 maggio 11:10 Il diario di Anna Frank Aino A.
II B LS 16 maggio 10:10 Lettura di articoli di giornale Aino A.
I D LL 11 maggio 10:10 Miriam Chiaromonte presenta “Papà Gambalunga”
di J. Webster (Aula Polifunzionale) Civale B.
II D LL 11 maggio 10:10 Miriam Chiaromonte presenta “Papà Gambalunga”
di J. Webster (Aula Polifunzionale) Chinnici F.
III D LL 7 maggio 9:10
11 maggio 8:10
16 maggio 11:10 Tiziano Scarpa, Stabat mater D’Angelico Renda A.
I E LSA 11 maggio 10:10 Miriam Chiaromonte presenta “Papà Gambalunga”
di J. Webster (Aula Polifunzionale) Basile A.
II E LSA 6 maggio 8:10
13 maggio 8:10 Tiziano Scarpa, Stabat mater
11 maggio 10:10 Miriam Chiaromonte presenta “Papà Gambalunga”
di J. Webster (Aula Polifunzionale) D’Angelico Renda A
I F LSU 11 maggio 11:10 Miriam Chiaromonte presenta
“Papà Gambalunga” di J. Webster (Aula Polifunzionale) Bonanno D.
II G LSU 6 maggio 11:10
7 maggio 11:10 Tiziano Scarpa, Stabat mater D’Angelico Renda A.
13 maggio 11:10
11 maggio 11:10 Miriam Chiaromonte presenta
“Papà Gambalunga” di J. Webster (Aula Polifunzionale) D’Angelico Renda A.