DESCRIZIONE
Progetto Dono la mia voce
Il Circolo dei Lettori - Presidio del Libro di Bisceglie insieme con Universo Salute Opera don Uva e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ETS-APS - Puglia - Centro Regionale Audiolibro Puglia presenta nella Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, 23 aprile ore 18.00, il progetto Dono la mia voce.
Il Centro Regionale dell’Audiolibro è un servizio gratuito che l’Assessorato al Welfare della Regione Puglia offre ai non vedenti, agli ipovedenti e a tutti i cittadini pugliesi e stranieri residenti nel territorio regionale con difficoltà di lettura autonoma per il tramite dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS -APS – Consiglio Regionale della Puglia (L.R. 6 febbraio 2013 n°7 art.21).
Il Centro cura la registrazione, la produzione e la distribuzione di audiolibri realizzati da speaker professionisti e “donatori di voce volontari”
La conferenza avrà luogo nella sala convegni dell’amministrazione di Universo Salute Opera don Uva alla presenza degli organizzatori e di quanti vorranno conoscere nel dettaglio il progetto.
Saranno disponibili per narrare le finalità dell’iniziativa la dott.ssa Mariagiovanna Amoroso, presidente del Circolo dei Lettori di Bisceglie, il dott. Marcello Paduanelli, direttore AAGG di Universo Salute, il dott. Francesco Giangualano, presidente UICI Bt, il Presidente UICI PUGLIA Paolo Lacorte, la prof.ssa Rosa Leuci, direttrice artistica del Circolo dei Lettori.
Naturalmente sarà data la parola a tutte le autorità invitate, che avranno il piacere di porgere un contributo, come il Garante per le persone con disabilità della regione Puglia Antonio Giampietro.
La grande occasione che la realizzazione di libri parlati offre è la possibilità di far incontrare con l’ascolto e il dono della voce generazioni e persone diverse, costruendo ponti durevoli perché consolidati dall’empatiia e dall’urgenza di un servizio vitale come la conoscenza. È stata scelta la data del 23 aprile perché è la Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’autore, degna cornice per un progetto che ha l’ambizione di portare la Lettura a tutti con un’operazione di inclusione reale e costante. La manifestazione pertanto si avvale del patrocinio del Club per l’Unesco di Bisceglie, la cui presidente Pina Catino porterà la sua testimonianza. La sede del progetto sarà la Biblioteca Isolachenoncè Opera don Uva, che Universo Salute dal 2019 ha affidato al Circolo dei Lettori e il dott. Giangualano ha voluto diventasse Presidio dei Donatori di voce per la provincia Bt.
È auspicabile, come già sta avvenendo, che tanti si accostino al dono della voce, studenti, insegnanti, operatori, lettori…gettare semi di conoscenza non potrà che favorire lo stare insieme all’insegna del Bene comune e del Ben essere.
L'iniziativa dà avvio a una serie di appuntamenti con la lettura che si svolgeranno tra aprile e maggio:
25 aprile Piazza Fontana la poesia non dimentica Angelo Gaccione, Giuseppe Langella, Elisabetta Mastrototaro, Zaccaria Gallo
03 maggio Emanuele Trevi La casa del mago Libreria Vecchie segherie Mastrototaro
04 maggio Reading di poesie sulla pace Chiostro degli agostiniani
08 maggio Festa della Musica autore da definire Sala convegni Universo salute
09 maggio Festa della Musica Mirko Signorile Sala convegni Universo salute
10 maggio Festa della Musica autore da definire Sala convegni Universo salute
17 maggio Claudia Durastanti Missitalia Libreria Vecchie segherie Mastrototaro
20 maggio Giancarlo Visitilli Una storia sbagliata Sala convegni Universo salute
21 maggio Daniele Pegorari Le utopie di Tommaso Fiore Libreria Vecchie segherie Mastrototaro
22 maggio Antonio Bonatesta Celebrazione del Centenario di Giacomo matteotti Liceo L. da Vinci
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Mariagiovanna Amoroso, Marcello Paduanelli, Francesco Giangualano, Paolo Lacorte, Antonio Giampietro, Rosa Leuci, Pina Catino, Angelo Gaccione, Francesco Langella, Elisabetta Mastrototaro, Zaccaria Gallo, Emenuele Trevi, Claudia Durastanti, Mirko Signorile, Giancarlo Visitilli, Daniele Pegorari, Antonio Bonatesta