DESCRIZIONE
Gli insegnanti tutti, di ogni ordine Infanzia/Primaria/Secondaria leggeranno a partire dalla Giornata mondiale del Libro, il 23 aprile, ad alta voce passi scelti tra i titoli consigliati, con una particolare attenzione per le classi 5 della Primaria e per la Secondaria, alla nostra Costituzione “che rappresenta il modello più alto di legge in cui sono racchiusi gli ideali di libertà, di rispetto e uguaglianza sociale che sono alla base di qualsiasi paese democratico”. Gaetano Ratto, direttore Consorzio Unicocampania.
Gli allievi di seconda e di terza della Secondaria conosceranno le vicende delle ragazze e dei ragazzi di Nisida, raccolte nel testo “la Carta e la vita”, una occasione per riflettere sull’importanza del rispetto delle regole. I grandi cambiamenti iniziano dai piccoli passi: leggere ed empatizzare con i protagonisti di questi racconti aiuterà gli studenti a creare una consapevolezza di sé e del mondo, a comprendere il valore fondamentale di una cultura di pace. “Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo”: la finestra sul mare.
Il nostro istituto organizzerà a Maggio, a conclusione del percorso, un incontro dal titolo: “Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo". "La finestra sul mare”, come lo sguardo dei giovani di Nisida, rivolto alla libertà, con la partecipazione di varie figure fondamentali legate al mondo della legge e alla cultura della pace, in cui gli allievi saranno protagonisti con ciò che hanno appreso, attraverso vari lavori ed attività legate alla lettura, divenendo veri ed autentici messaggeri di pace, non solo a scuola ma nella loro vita, ogni giorno, per sempre.